Quantcast
Channel: Korean Central News Agency – Pagina 291 – eurasia-rivista.org
Browsing all 166 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La Germania è diventata il terzo maggiore esportatore di armi

Fonte: http://www.voltairenet.org/article164559.html 18 marzo 2010 La relazione annuale dell’Istituto internazionale per la ricerca sulla pace di Stoccolma (International Peace Research Institute –...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

“Misinterpreting Modern Russia: Western Views of Putin and His Presidency” di...

Fonte: “LaSpecula.com”, 20 marzo 2010 Il nuovo volume del prof. Bruno Sergi – docente dell’Università di Messina – segna la svolta nell’analisi complessiva della Russia contemporanea, fornendo un punto...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Tensione prolungata tra Tel Aviv e Washington

Fonte: http://www.voltairenet.org/article164502.html 17 marzo 2010 La tensione non si rilassa tra Tel Aviv e Washington, la questione principale è su chi ha la leadership del movimento sionista e chi...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Israele punta le sue testate nucleari sull’Europa

Fonte: http://www.voltairenet.org/article164428.html 11 marzo 2010 Il settimo canale TV israeliano, ha mandato in onda una intervista straordinaria con il professor Martin Van Creveld, specialista di...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Wen Jiabao ha confermato il processo di indurimento delle relazioni con...

Fonte: http://www.voltairenet.org/article164501.html 17 marzo 2010 Il premier cinese Wen Jiabao, ha confermato la nuova linea politica contro gli Stati Uniti del suo governo, durante la conferenza...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Artico: la ricerca italiana torna protagonista

Potenziare lo studio e il monitoraggio dell’area polare, punto di osservazione fondamentale dei mutamenti climatici. Questo il tema del convegno organizzato dal Dipartimento terra e ambiente del Cnr....

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La destabilizzazione dello Yemen

Lo Yemen è una delle regioni strategicamente più importanti a livello mondiale, per questo costantemente al centro dell’attenzione delle potenze regionali ed internazionali. Oggi l’unità del paese è...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Obama-Netanyahu, il grande freddo

Fonte: “CIPMO” Non si hanno dettagli sugli incontri tra Obama e Netanyahu, salvo il fatto che gli incontri sono stati due: dopo i primi novanta minuti di colloquio ufficiale il leader israeliano si è...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La caduta della Grecia

Fonte: “Global Research”, 4 marzo 2010 L’appartenenza all’Unione Europea ha a lungo garantito ai paesi più poveri d’Europa la promessa di un tranquillo benessere. L’attuale crisi finanziaria greca...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Turchia nell’Unione Europea “sì” o “no”?

Douglas M. Bernacchia ha posto tre domande al nostro redattore Enrico Galoppini 1) Crede che l’ingresso della Turchia nell’Unione Europea possa rappresentare il primo passo per una possibile...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Putin promette ‘sostegno strategico’ al cinese Xi

AFP 23 marzo 2010 – il primo ministro russo Vladimir Putin e Xi Jinping, che punta a diventare il presidente cinese, ha salutato la forza dei legami bilaterali, che vedono come mezzo per forgiare un...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Riguardo la svolta del Pakistan

Washington (UPI) 22 Marzo 2009 La decennale politica afgana del Pakistan ha subito un cambiamento radicale. Strategicamente, l’Afghanistan non è più considerato parte della “difesa in profondità...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

«La politique des USA et Israël est sans issues, l’époque du colonialisme est...

Antonio Grego et le directeur Tiberio Graziani ont rencontré pour « Eurasia » Son Excellence l’Ambassadeur de la République Islamique d’Iran près le Saint Siège Hojjatol Islam Ali Akbar Naseri. Dans...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

“Il paradigma geopolitico” di Emidio Diodato

La complessità del mondo globale e il fallimento dei tentativi di esportazione indiscriminata della democrazia hanno costretto la politica mondiale a un ripensamento dell’ottica cosmopolitica delle...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La Bielorussia al bivio

La Bielorussia nello Spazio Post – Sovietico Vladimir Putin ha definito il crollo dell’Unione Sovietica come la più grande catastrofe geopolitica del ‘900. Al di là di quello che può essere il giudizio...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Elisabetta Brighi e Fabio Petito, Il Mediterraneo nelle relazioni internazionali

Il Mediterraneo nelle relazioni internazionali a cura di Elisabetta Brighi e Fabio Petito pagine 215 € 20,00 Edizioni Vita e Pensiero Collana Relazioni internazionali e Scienza politica Elisabetta...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

“Come uno Stato muore”

Con questo titolo, il comunista Antonio Gramsci (fondatore del Pci), il 15 maggio 1921, pubblicava sul proprio quotidiano, “L’Ordine Nuovo”, una relazione inviata da Paul Louis Courier alle Camere...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Engdahl: “All’economia USA non basteranno 15 anni per riprendersi”

In un’intervista a RussiaToday, l’economista ed analista geopolitico William Engdahl, frequente contributore a “Eurasia”, parla della crisi greca, del coinvolgimento delle grandi banche statunitensi,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’Africa tra instabilità ed emigrazioni

“Finché ci saranno [grandi squilibri demografici, economici e politici], ci saranno migrazioni di massa: perché popoli che producono molti figli e poca ricchezza cercheranno sempre pane e lavoro presso...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’introduzione a “La sfida totale”

Si riporta di seguito, in anteprima, l’introduzione a La sfida totale. Equilibri e strategie nel grande gioco delle potenze mondiali (Fuoco, Roma 2010) di Daniele Scalea, che tra pochi giorni sarà...

View Article
Browsing all 166 articles
Browse latest View live